Nome dell’associazione | CulturAutismo |
Luogo di fondazione | Roma |
Fondazione | 10 marzo 2011 |
Onlus | 17 dicembre 2012 |
Codice Fiscale | 97643800580 |
P. IVA | 13024861000 |
Sede | Via Francesco Vitalini 84, 00155 Roma |
Indirizzo e-mail | info@culturautismo.it |
Sito web | www.culturautismo.it |
Telefono | 062292416 – 3426017909 |
Conto Corrente | UNICREDIT BANCA – IBAN IT69B0200805139000102512484 |
Presidente | Flavia Caretto |
Vice Presidente | Eleonora Gaetani |
Tesoriere | Rita Centra |
Presentazione
CulturAutismo è una Onlus (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) di “advocacy”, ovvero di “difesa”, organizzata da professionisti che lavorano con persone nello spettro autistico,
che prevede la possibilità di avere come soci persone con l’autismo, familiari ed altri professionisti e non che si occupano di autismo.
L’associazione CulturAutismo nasce a Roma il 10 Marzo 2011 da un gruppo di 21 professionisti specializzati nel lavoro con persone dello spettro autistico, le loro famiglie e i loro contesti di vita.
Nel 2012 l’associazione CulturAutismo diventa ONLUS.
I soci di CulturAutismo ritengono che la conoscenza diffusa di una determinata condizione migliori la qualità della vita delle persone che vi sono implicate per motivi personali o professionali.
Le principali tappe della vita dell’associazione sono la formazione su tematiche relative allo spettro autistico al personale della ASL RMF nel Settembre 2011; la formazione al personale della ASL1
L’Aquila Avezzano Sulmona sempre nel Settembre 2011; il Primo Convegno Nazionale di CulturAutismo ONLUS effettuato a Roma il 18 dicembre 2013; la formazione e la supervisione agli insegnanti del
Distretto di Roma F4 nel 2013; la partecipazione al World Autism Awareness Day WAAD Roma per il 2 aprile, dal 2011; la formazione al personale della ASL RMB da Febbraio ad Aprile 2014; un programma
di buone prassi scolastiche a Bracciano (RM) per l’anno scolastico 2014-2015.
CulturAutismo ONLUS partecipa abitualmente a convegni e formazioni in tutta Italia. Organizza regolarmente, nel Lazio e nelle regioni vicine, incontri di sensibilizzazione per i docenti e per
i compagni di persone dello spettro autistico, dall’asilo nido all’università.
Collabora con le associazioni dei genitori, di persone con l’autismo, e con altre associazioni di professionisti, per una corretta diffusione sociale delle informazioni sull’autismo.
CulturAutismo Onlus si basa sul volontariato dei soci. L’associazione ha diversi progetti, finanziati attraverso le quote associative, il “5X1000” e altre donazioni. Attualmente, per i progetti che
necessitano di una implicazione professionale formativa continuativa viene richiesto un contributo economico al committente. Le donazioni possono portare alla realizzazione di alcuni di questi progetti,
o all’abbattimento dei costi delle attività formative commissionate.
INIZIATIVE E ATTIVITÀ SVOLTE | |
Luogo e dataAttività | Roma, “Opera Nazionale Montessori” – Plesso Santa Maria Goretti,28 gennaio 2015 Sensibilizzazione alle insegnanti |
Luogo e dataAttività | Roma, Angsa Lazio Onlus, via Casal Bruciato n. 13,Progetto Autismo e inclusione scolastica 2014-2015 |
Luogo e dataAttività | Roma, Asilo nido, ‘La fata buffa’, Via S. Maria di Licodia, 1 dicembre 2014 Sensibilizzazione educatrici |
Luogo e dataAttività | Roma, Istituto Comprensivo Via Cortina, Via Facchinetti, 27 novembre 2014 Sensibilizzazione agli alunni di I°, II°, III° media, |
Luogo e dataAttività | Villalba di Guidonia (Rm), Ist. Comprensivo Manzi, Via Palermo,23 ottobre 2014 Sensibilizzazione agli alunni di I° elementare, |
Luogo e dataAttività | Roma, Scuola dell’Infanzia “Melabimbi”, Via di Grottarossa, 16 ottobre 2014 Sensibilizzazione agli insegnanti |
Luogo e dataAttività | Bracciano (RM) settembre 2014In collaborazione con ANGSA Lazio, avvio del progetto “Autismo e inclusione scolastica a Bracciano”, della durata dell’anno scolastico 2014-15, che include: sensibilizzazione e formazione degli insegnanti, valutazione funzionale di cinque bambini e ragazzi con autismo, stesura del PDF e del PEI, intervento guidato in supervisione da esperti, partecipazione di esperti ai GLH, valutazione di controllo. |
Luogo e dataAttività | Roma, ASL RMB via Bardanzellu n. 8, incontri informativi “Spettro Autistico: dalla valutazione all’intervento globale” incontri del 09/10/14, 08/09/14, 05/06/14, 08/05/14, 03/04/14, 06/03/14, 14/02/14 |
Luogo e dataAttività | Guidonia (RM), Liceo scientifico Majorana, Viale Roma n. 298 – 6 ottobre 2014 Sensibilizzazione alle insegnanti |
Luogo e dataAttività | Guidonia (RM), Liceo scientifico e linguistico “Majorana”, 5 ottobre 2014Sensibilizzazione insegnanti |
Luogo e dataAttività | Roma, Hotel Capannelle Via Siderno n. 37, 3 ottobre 2014Convegno Autismo affettività e Sessualità, in collaborazione con ANGSA Lazio e Gruppo Asperger Lazio |
Luogo e dataAttività | Progetto “Summer School Rome: Centro Estivo Abilitativo Integrato Per Bambini Con Diagnosi Di Autismo” in collaborazione con Gruppo Asperger Lazio e Associazione Giuliaparla, estate 2014 |
Luogo e dataAttività | Tivoli (RM), Istituto Comprensivo Tivoli II “A. Baccelli”, Via dei Pini 19, Incontri informativi “Autismo” per insegnanti di scuola materna, primaria e medie, incontri del 9-8-5-4-3 settembre 2014 |
Luogo e dataAttività | Monterotondo, Scuola elementare Espazia, Via Kennedy – 23 maggio 2014Sensibilizzazione ai compagni di classe (IV) |
Luogo e dataAttività | Roma, I. C. Scuola Media Via Aretusa – 19 maggio 2014Sensibilizzazione sul bullismo (classe 3^) |
Luogo e dataAttività | Roma, Scuola elementare, Via Aretusa – 8 maggio 2014Sensibilizzazione sul bullismo |
Luogo e dataAttività | Roma, CSOA La Torre 6 aprile 2014Iniziative per la Giornata Mondiale per la Consapevolezza per l’Autismo |
Luogo e dataAttività | Roma, 2 aprile 2014 Giornata Mondiale della consapevolezza dell’Autismo, Sensibilizzazioni presso le scuole :
|
Luogo e dataAttività | Roma, 23 febbraio 2014, presso la sede di Via Francesco Vitalini 84. Laboratorio integrato di Stop Motion “Raccontami una storia” |
Luogo e dataAttività | Roma, Scout Center, Via dello Scautismo, 15 febbraio 2014Convegno ISAAC |
Luogo e dataAttività | Roma, Sala Rossa del VII Municipio, Piazza di Cinecittà 11 – 13/01/14, 12/03/14 e 14/05/14 – CulturAutismo, Angsa Lazio e Gruppo Asperger Lazio Onlus Progetto “PRESTO E BENE – Spettro autistico: diagnosi e intervento precoci”, seminari informativi rivolti a Educatori ed Insegnanti delle scuole per la prima infanzia (0-6 anni) |
Luogo e dataAttività | Roma, Via dello Scautismo – 18 dicembre 20131° Convegno Nazionale CulturAutismo Onlus |
Luogo e dataAttività | Roma, presso I.C. Palombini, Via Paolombini – 16/12/2013 – 16/01/2014 – 17/02/2014 Progetto Autismo, Spettro Autistico e inclusione scolastico – Seminari informativi per insegnanti ed educatori delle scuole |
Luogo e dataAttività | Latina, Istituto Comprensivo Cena, 11 dicembre 2013Sensibilizzazione insegnanti dell’istituto comprensivo |
Luogo e dataAttività | Progetto Autismo, Disturbi Emotivo – Comportamentali e Inclusione Scolastica, Comprensorio Distretto F4. Incontri di informazione e supervisione sull’autismo.25/09/13 Formello, 07/10/13 Formello – via Cassia – Campagnano, 14/10/13 Riano – Sacrofano, 21/10/13 Morlupo (IC + Liceo Piazzi), 28/10/13 Capena – Castelnuovo, 04/11/13 Rignano (I.C. + Nervi), 11/11/13 Civitella – Fiano, 27/11/13 Formello |
Luogo e dataAttività | Colleferro, Istituto Comprensivo G.P.D., Via B. Buozzi, 14 novembre 2013Sensibilizzazione insegnanti dell’istituto comprensivo |
Luogo e dataAttività | Roma, liceo Talete, Via Camozzi, 30 ottobre 2013Sensibilizzazione insegnanti scuola secondaria secondo grado |
Luogo e dataAttività | Terni, circolo didattico Don Milani, 24 ottobre 2013Sensibilizzazione insegnanti scuola infanzia e primaria |
Luogo e dataAttività | Ladispoli, Istituto Comprensivo ‘Ilaria Alpi’, Via Varsavia, 7 marzo 2013Sensibilizzazione insegnanti scuola dell’infanzia, scuola secondaria di primo e secondo grado |
Luogo e dataAttività | Roma, Istituto tecnico per il turismo ‘Bottardi’, Via F. Petiti, 97 1 marzo 2013Sensibilizzazione compagni di classe |
Luogo e dataAttività | Monterotondo, Istituto comprensivo Guglielmo Marconi , Via XX Settembre, 42 13 febbraio 2013. Sensibilizzazione insegnanti scuola dell’infanzia, scuola secondaria di primo e secondo grado |
Luogo e dataAttività | Roma, Scuola media Istituto comprensivo P.za Gola, 11 gennaio 2013Sensibilizzazione compagni di classe |
Luogo e dataAttività | Roma, Scuola liceo artistico Cesi, Via Sarandì, 11 dicembre 2012Sensibilizzazione compagni di classe |
Luogo e dataAttività | Roma, Scuola media Statale Carlo Urbani, Via Ceneda, 30 novembre 2012Sensibilizzazione compagni di classe |
Luogo e dataAttività | Roma, Istituto Comprensivo CastelSeprio , Via Castel Seprio, 7 novembre 2012Sensibilizzazione agli insegnanti |
Luogo e dataAttività | Roma, Scuola Sinopoli, Via Mascagni, 19 Settembre 2012Sensibilizzazione agli insegnanti |
Luogo e dataAttività | Roma, Scuola Ferrante Aporti, Via Antonio Serra 91, 23 aprile 2012Sensibilizzazione agli insegnanti |
Luogo e dataAttività | Roma, La Rustica, Asilo Nido di Via Delia 52, 23 aprile 2012Sensibilizzazione alle insegnanti |
Luogo e dataAttività | Roma Facoltà di Medicina e Psicologia 31 marzo, e CSA La Torre 1 aprile 2012Iniziative per la Giornata Mondiale per la Consapevolezza per l’Autismo |
Luogo e dataAttività | Castelnuovo di Porto, Sala Consiliare, 28 Marzo 2012Incontro “Autismo e Scuola”, promosso da Azienda ASL RM F |
Luogo e dataAttività | Roma, Istituto Sacro Cuore, Trinità dei Monti, 6 marzo 2012Sensibilizzazione insegnanti |
Luogo e dataAttività | L’Aquila, 2012 Collaborazione con CRRA Centro di Riferimento Regionale per l’Autismo dell’Aquila per l’organizzazione del Laboratorio Ludico con volontari |
Luogo e dataAttività | Roma, Palazzina Savorgnan Di Brazzà, Palazzo Barberini, 6 dic. 2011Cena di beneficenza per finanziamento progetti di sensibilizzazione sociale e di formazione di genitori e insegnanti |
Luogo e dataAttività | Napoli,Associazione Ipertesto 3 e 4 dicembre 2011Seminario su “Autismo: cosa è, cosa sembra” |
Luogo e dataAttività | Anguillara Sabazia (RM), dal 26 ottobre al 17 novembre 2011Ciclo di incontri di Parent Training organizzato dalla AUSL RMF |
Luogo e dataAttività | L’Aquila, Auditorium Regione Abruzzo, 27 ottobre 2011Partecipazione al Corso di formazione su “La condizione autistica negli adolescenti e negli adulti: esperienze regionali a confronto” organizzato dal CRRA L’Aquila, con relazioni su “La valutazione negli adolescenti e negli adulti con autismo”, “Il compagno adulto”, “L’autismo negli adulti: una questione irrisolta” |
Luogo e dataAttività | Pescara, Palazzo della provincia, 13 ottobre 2011Relazione introduttiva al seminario gratuito “La diversità invisibile: manifestazioni femminili dell’autismo” (relatrice dr.ssa Luisa Di Biagio) organizzato da CRRA Centro di Riferimento Regionale per l’Autismo di L’Aquila |
Luogo e dataAttività | Salerno, Teatro Augusteo, 1 – 2 ottobre 2011Relazione su “Il compagno adulto” per il 1°Congresso Internazionale Del Mediterraneo su “Autismi” organizzato da Giovamente |
Luogo e dataAttività | Roma, Auditorium Santa Lucia, 23-24-25 settembre 2011Introduzione e conclusione del corso PECS: “Come migliorare la comunicazione nei disturbi dello spettro autistico” organizzato da S.E.F. per Pyramid |
Luogo e dataAttività | L’aquila, CRRA, 21-22 settembre 2011Corso di formazione interna al Centro di Riferimento Regionale per Autismo di L’Aquila su “La valutazione funzionale per adolescenti nello spettro autistico: il TTAP |
Luogo e dataAttività | Ciclo di incontri di Parent training organizzato dalla AUSL RM F Civitavecchia (RM), da 4 all’8 settembre 2011 |
Luogo e dataAttività | Roma, Abbazia di Farfa, 1 luglio 2011 Relazione su “L’intervento abilitativo nell’autismo e sclerosi tuberosa” nella tavola rotonda “Superare le malattie rare: appropriatezza nella diagnosi e cura nel sostegno in rete. Focus sulla sclerosi tuberosa”. Organizzato dall’Associazione Sclerosi Tuberosa |
Luogo e dataAttività | Roma, sala “Come Un Albero”, 24 giugno 2011Seminario gratuito su “Il compagno adulto” in collaborazione con Gruppo Asperger |
Luogo e dataAttività | Foligno, Ospedale San Giovanni Battista, 11 giugno 2011Relazioni su “Valutazione e programma educativo per i bambini”, “Gioco insieme: gruppi di abilità sociali per bambini dello spettro autistico”, “Il compagno adulto”, “Gruppi su abilità sociali, affettività e sessualità”, per il seminario su “Autismo ad alto funzionamento e sindrome di Asperger”, organizzata da Gruppo Asperger e ANGSA Umbria, ASL2 Perugia, ASL3 Foligno |
Luogo e dataAttività | Valle Agordina (BL), Laboratorio Psicoeducativo, 28-29 maggio 2011Relazione su “Il compagno Adulto per adolescenti e giovani adulti con HFA e Sindrome di Asperger” alle giornate di studio su “Adolescenti ed adulti con autismo e difficoltà affini” organizzate dal Laboratorio Psicoeducativo |
Luogo e dataAttività | Napoli, 12-14 maggio 2011Relazione su “Supporti visivi alla comunicazione recettiva in bambini con autismo” e poster per la “4° Conferenza Italiana sulla Comunicazione Aumentativa e Alternativa” organizzata da ISAAC Italy |
Luogo e dataAttività | Roma, Biblioteca di Corviale, 1 Aprile 2011Partecipazione alla Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, promotrice dr.ssa Simona Cherubini, con discussione sul film “Temple Grandin” |
Luogo e dataAttività | Roma, Studio Caretto, 31 marzo 2011. Corso di approfondimento specifico interno per i soci fondatori su “La valutazione funzionale con il TTAP”, docente dr.ssa Gianna Berlingerio |
Aggiornato all’8 febbraio 2015