In psicologia, l’approccio cognitivo – comportamentale nasce dall’incontro tra la psicologia comportamentale, che vede i comportamenti come determinati e mantenuti da stimoli ambientali e dai processi di apprendimento, e la psicologia cognitivista, secondo la quale alla base dei disturbi psicologici vi sono distorsioni ed errori di pensiero, i quali possono generare convinzioni e “schemi mentali” errati e disadattivi.
CreativeMinds WordPress Plugin CM Tooltip Glossary