Il termine “neurodiversità” indica la condizione di diversità cognitiva (con base neurologica) che caratterizza alcune persone; viene usato per descrivere una condizione di sviluppo qualitativamente diversa dallo sviluppo “tipico”, biologicamente determinata, e non necessariamente considerata una “patologia”. Il termine si riferisce ha una struttura neurologica che elabora percezioni, pensieri ed emozioni secondo modalità che si discostano, per qualità della percezione e organizzazione del pensiero, dalla maggioranza, statisticamente intesa, della popolazione.
CreativeMinds WordPress Plugin CM Tooltip Glossary